Italiano Français English Монгол 中文 Español Deutsch Русский اللغة الانجليزية

L’artiste Muujii dans son atelier

Munkhtsetseg Batmunkh

Munkhtsetseg Batmunkh (“Muujii”) è nata nel 1982 a Ulaanbaatar. È un'artista sensibile alla natura e alla condizione umana nella sua amata Mongolia.
Attraverso l'arte moderna, pone domande sull'ambiente, sul patrimonio culturale e sulla società. Cerca inoltre di rappresentare attraverso i suoi dipinti e i suoi colori l'essenza interiore delle donne, la loro bellezza, la loro perfezione e le loro emozioni.
La sua espressione è particolare anche perché utilizza molti elementi naturali come il feltro mongolo, il materiale con cui sono realizzate le pareti delle yurte.

La sérénité de la déesse

"Calma"

2014 Olio su tela 160 x 150 cm

La figura seduta è la dea blu "Tara". C'è una sensazione di grande pace e serenità in questa donna che porta in grembo il suo bambino e ne ascolta in silenzio i suoni. E per aggiungere l'idea di eternità, è proprio Madre Natura a essere rappresentata in questa donna. Dietro di lei, un alone, quello dell'intelligenza, come un sole; il sole dona costantemente il suo calore agli altri, dona il suo calore per sostenere la vita. La sagoma marrone nella parte inferiore del dipinto rappresenta un pianeta estinto. Se l'uomo si priva alla radice dei propri mezzi di sussistenza, prima o poi scomparirà. Allo stesso modo, se non amiamo il nostro ambiente come una madre ama il suo bambino, la nostra Terra diventerà un pianeta estinto.

La pureté de la déesse blanche Tara

"Amitabha"

Olio su tela 120 x 90 cm

Questo dipinto ha un significato simbolico e rappresenta la dea bianca "Tara", nella posizione del loto. Nell'arte religiosa buddista questa posizione simboleggia la purezza e anche la verginità della donna. Il personaggio ha 16 anni, è puro e immacolato, bello e pacifico. Tiene una rosa all'anulare, a simboleggiare che ogni donna sposerà il suo amato e avrà figli. Un'immagine dorata sul ventre rappresenta l'utero materno, l'organo sacro in cui la madre porta in grembo il suo bambino. Il leggero velo bianco che la avvolge simboleggia l'innocenza del suo cuore. La forma rettangolare dietro di lei simboleggia una presenza maschile...

Tableau qui symbolise le destin de la femme

“Luce”

2015 Olio su tela 120 x 160 cm.

Questo è il ritratto di una donna malata di cancro. C'è luce nella parte in ombra e c'è ombra nella parte in piena luce, perché la vita di ognuno è governata dalla Legge degli Opposti con cicli di felicità e dolore. L'arte moderna è molto vicina all'arte tradizionale mongola: la parte in ombra è quella dipinta nell'arte moderna e mostra la vita reale della persona, mentre la parte sotto la luce è dipinta nello stile della pittura tradizionale mongola che raffigura immagini di Dio. Cercando il Bene si può scoprire la propria vera natura e apprezzare la propria vita. Forse attraverso questa ricerca si può superare la propria malattia.

La beauté de la femme symbole
“Dolcezza”

2015 Olio su tela 120 x 80 cm.

Il cuore tenero e la bellezza di una donna, sotto forma di sogno, come se fluttuasse sulle nuvole o andasse dolcemente alla deriva sull'acqua. Il colore della pelle della bella ragazza è delicato e la sua voce sembra melodiosa, come un soffio di dolcezza. Morbidezza e tenerezza.